cerca CERCA
Sabato 01 Giugno 2024
Aggiornato: 21:54
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Robert Fico in condizioni "gravi ma stabili". L'aggressore: "Orgoglioso del mio gesto"

L'aggiornamento del ministro della Difesa, Robert Kalinak: "I medici sono riusciti a stabilizzarlo". Juraj Cintula avrebbe rivelato alla polizia di aver pianificato l'attacco pochi giorni prima: "Non volevo ucciderlo"

L'ospedale dove è ricoverato il premier slovacco Robert Fico - (Afp)
L'ospedale dove è ricoverato il premier slovacco Robert Fico - (Afp)
16 maggio 2024 | 09.51
LETTURA: 2 minuti

Le condizioni del primo ministro slovacco, Robert Fico, vittima di un attentato, restano "gravi", ma sono "stabili". Lo ha dichiarato il ministro della Difesa slovacco, Robert Kalinak, secondo quanto riportato dal sito dell'emittente locale Ta3. "I medici sono riusciti a stabilizzare le condizioni" del primo ministro e "sono in corso ulteriori azioni per migliorare le sue condizioni, che purtroppo rimangono gravi", ha affermato Kalinak.

Intanto Juraj Cintula, l'uomo di 71 anni che ieri ha sparato a Fico, avrebbe rivelato alla polizia di aver pianificato l'attacco pochi giorni prima. Lo riporta l'emittente Markiza, precisando che Cintula avrebbe anche dichiarato che il suo obiettivo non era quello di ucciderlo, ma solo di ferirlo, e si sarebbe detto orgoglioso del suo gesto. L'uomo, che da oltre 30 anni aveva regolare porto d'armi, è stato accusato di omicidio premeditato e rischia l'ergastolo.

Operazione di oltre 4 ore

Fico ieri è stato sottoposto a un lungo intervento durato oltre 4 ore e ora si trova in coma farmacologico. "Fortunatamente l'operazione è andata bene e immagino che alla fine sopravviverà. Non è in pericolo di vita in questo momento", ha assicurato il vice premier Tomas Taraba.

Contro il premier Fico sono stati sparati cinque colpi, di cui uno allo stomaco, aveva poi spiegato il ministro dell'Interno slovacco, Matus Sutaj-Estok. Il ministro, confermando che Fico è in "condizioni critiche", ha affermato che l'aggressione, dalle prime indagini, è riconducibile "chiaramente a motivi politici". Ha inoltre esortato giornalisti e politici a "smettere di diffondere odio" sui social media, aggiungendo che "ciò che è iniziato adesso è stato seminato da molti di voi, dal vostro odio".

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza