cerca CERCA
Domenica 02 Giugno 2024
Aggiornato: 19:10
10 ultim'ora BREAKING NEWS

CSR

(Fotolia)

Rapporto Eco Media, l'informazione green non è ancora protagonista

Nel dibattito pubblico italiano l'informazione sostenibile non è ancora protagonista. E' quanto emerge dal Rapporto Eco Media 2023 (online su www.osa-ecomedia.it/research/) sulla copertura delle notizie su ambiente e sviluppo sostenibile da parte dei media italiani, presentato oggi in occasione del decimo Forum ‘L’informazione ambientale in Italia, verso il Green New Deal’, promosso da Pentapolis Institute ETS ed Eco in Città, con il sostegno del Parlamento Europeo – Rappresentanza in Italia, ins...

Premio Pentapolis, premiata l'Adnkronos per i temi green

Premio Pentapolis, premiata l'Adnkronos per i temi green

Promuovere e diffondere un’informazione e una cultura più attente all’ambiente, ai diritti umani e alla responsabilità sociale. Con questo obiettivo nasce il Premio Pentapolis 'Giornalisti per la sostenibilità', un riconoscimento simbolico assegnato ai giornalisti italiani (e della stampa estera), che si siano particolarmente distinti per l’impegno in favore della divulgazione, anche scientifica, di tematiche green e social.

L'inclusione parte dai giochi, Cranio Creations per i rifugiati ucraini

L'inclusione parte dai giochi, Cranio Creations per i rifugiati ucraini

Secondo i dati dell’Unhcr, sono oltre 168.000 i rifugiati ucraini presenti in Italia. Per aiutare le famiglie e i bambini costretti a scappare dalle loro case, è necessario costruire consciamente spazi ed istanze di protezione e di scoperta, dove coloro che accolgono e coloro che vengono accolti possano creare uno scambio che vada al di là delle tragiche condizioni che lo causano ma che permetta una vera e propria integrazione sociale.

Ridaje, la start up che fa bene alle persone e al verde urbano

Ridaje, la start up che fa bene alle persone e al verde urbano

Una start up che fa bene alle persone e all'ambiente. E' Ridaje, la start up romana che offre una seconda possibilità alle persone senza tetto ed emarginate, formandole come giardinieri urbani per il recupero delle aree verdi abbandonate delle città. La start up, dunque, accompagna le persone senza fissa dimora in un percorso di reintegrazione che prevede opportunità di formazione professionale e di impiego come giardinieri urbani per la riqualificazione delle aree verdi abbandonate, supporto psi...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza