cerca CERCA
Domenica 02 Giugno 2024
Aggiornato: 07:42
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Lifestyle

Sesto San Giovanni rende omaggio al marchio Campari

Sesto San Giovanni rende omaggio al marchio Campari

Inaugura domenica a Sesto San Giovanni (MI), ospite della Galleria Campari, “Campari: l’arte dell’industria”. La mostra, che sarà aperta al pubblico fino al prossimo 30 settembre, ripercorre il lungo viaggio dell’impresa lombarda, che con il suo aperitivo ha conquistato il mondo. Al centro dell’esposizione, gli scatti della fotografa statunitense Jill Mathis, che, oltre a essere un’artista di fama internazionale, ha collaborato con Campari in diverse occasioni, contribuendo ad alcuni dei suoi rec...

Foto di Pixabay

Fragole e melograni decisivi nella lotta all’Alzheimer?

È una sostanza presente in melograni e fragole l’ingrediente segreto della lotta all’Alzheimer. È quanto sostiene un gruppo di ricerca dell’Università di Copenhagen, in Danimarca, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Alzheimer’s & Dementia”. L’azione dell’urolitina A, infatti, sarebbe decisiva nel rallentare la produzione della proteina catepsina Z, responsabile di molti dei processi degenerativi che culminano nella contrazione della malattia e nella progre...

Cibo e invecchiamento, la sorprendente scoperta

Cibo e invecchiamento, la sorprendente scoperta

La letteratura scientifica insiste da tempo immemore sul legame tra dieta e invecchiamento, delineando un percorso di ricerca che in parte coincide con le domande del grande pubblico. Un’équipe coordinata dagli atenei dell’Illinois e del Nebraska-Lincoln, negli Stati Uniti, aggiunge un tassello a questo quadro, con l’individuazione di alcuni alimenti che rallenterebbero il processo di invecchiamento. Si tratta degli acidi grassi presenti nel pesce e nell’olio di oliva e della vitamina E, contenut...

A Roma una mostra dedicata alla Rivoluzione dei garofani

Inaugura oggi a Roma, ospite degli spazi del Mattatoio, “L’alba che aspettavo. Portogallo, 25 aprile 1974. Immagini di una rivoluzione”, la mostra dedicata all’evento che per il Paese segnò il passaggio dalla dittatura alla democrazia. Al centro del percorso espositivo, un centinaio di fotografie scattate da maestri del calibro di Carlos Gil, Alfredo Cunha, Paola Agosti e Sebastião Salgado, e alcuni filmati d’epoca, forniti dall’emittente di Stato RTP. L’evento è organizzato e promosso dall’Ambas...

Foto di Snapwire

A Ferrara torna il Salone internazionale del Restauro

Inaugura oggi, ospite degli spazi della Fiera di Ferrara, il Salone internazionale del Restauro, un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore. Al centro del percorso espositivo, non solo gli stand italiani, ma anche quelli di sedici paesi stranieri, che hanno inviato i loro delegati. L’evento, che chiude venerdì, è organizzato e promosso da Ferrara Expo, con la collaborazione di Assorestauro e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Foto di Anni Roenkae

A Bergamo una mostra dedicata alla seta

Inaugura oggi a Bergamo, ospite degli spazi di Palazzo Moroni, “Seta. Sul filo di una storia”, la mostra dedicata all’arte serica, una delle eccellenze del nostro territorio. In programma, una giornata di studi, visite guidate, workshop, conferenze con esperti del settore e molto altro ancora. L’evento, che chiude domenica, è organizzato e promosso dal FAI, con il contributo della Regione Lombardia, delle istituzioni comunali, della Camera Nazionale della Moda italiana e della Fondazione Arte del...

Foto di Rodolfo Clix

Arriva la tecnica definitiva per il restauro delle foto d’epoca?

Consumate dal tempo, molte foto d’epoca sono giunte fino a noi in condizioni assai critiche, perdendo così il loro potenziale di informazione. Un team di ricerca internazionale potrebbe aver risolto il problema. Infatti, grazie a una tecnica molto sofisticata, l’imaging con luce di sincrotrone, gli esperti sono riusciti a restaurare i dagherrotipi danneggiati, riportandoli in vita. I risultati dello studio sono recentemente comparsi sulle colonne della rivista di settore “Journal of Cultural Heri...

Foto di Midory Pho

A Nuoro una mostra dedicata alle grandi artiste italiane del Novecento

Inaugura domani a Nuoro, ospite dello Spazio Ilisso, “Unica. Sei storie di artiste italiane”. La mostra, a cura di Maria Grazia Messina, Anna Maria Montaldo, Giorgia Gastaldon, è dedicata alle grandi artiste italiane del Novecento. Al centro del percorso espositivo, oltre 70 opere provenienti da collezioni pubbliche e private. I visitatori potranno ammirare i capolavori di Carla Badiali, Giosetta Fioroni, Maria Lai, Carol Rama e Tomaso Binga; un’occasione imperdibile per approfondire un capitolo ...

Foto di Patrick McLachlan

Non è mai troppo tardi per tornare in forma, buone notizie dall’Australia

Non è mai troppo tardi per tornare in forma. È quanto sostiene un’équipe di ricercatori australiani in un articolo recentemente comparso sulle colonne di “Plos Medicine”. La mezza età, infatti, rappresenterebbe un momento cruciale per lo sviluppo del proprio benessere: stando a quanto affermano gli esperti, sarebbero sufficienti 150 minuti di allenamento a settimana. Al centro del lungo studio, 11mila donne australiane di età compresa tra i 47 e i 52 anni, che sono state seguite mediante test per...

Foto di Andrew Neel

A Pescara una mostra per scoprire l’arte di Elisa Maria Boglino

Inaugura domani a Pescara, ospite delle sale dell'Imago Museum, “Elisa Maria Boglino da Copenhagen a Roma. Tra due patrie nella pittura”. Aperta al pubblico fino al 28 luglio, è la prima mostra retrospettiva dedicata all’artista italo-danese, che con le sue opere ha saputo coniugare cultura nordica e mediterranea. Al centro dell’esposizione, una selezione di dipinti provenienti da importanti collezioni pubbliche e private. In particolare, i visitatori potranno ammirare i capolavori esposti alla B...

Agenzia Fotogramma

A Torino una mostra dedicata ad Ayrton Senna

Appena inaugurata a Torino, negli spazi del Mauto - Museo Nazionale dell’Automobile, la mostra “Ayrton Senna Forever”. In occasione del trentesimo anniversario della morte, il Museo rende omaggio a uno degli sportivi più amati di sempre, il tre volte campione del mondo di Formula Uno. Al centro dell’esposizione, aperta al pubblico fino al 13 ottobre, una raccolta di fotografie, filmati, caschi e tute da corsa; ma non è tutto. I visitatori potranno infatti ammirare da vicino molte delle monoposto ...

A Torino una mostra dedicata ad Ayrton Senna

A Torino una mostra dedicata ad Ayrton Senna

Inaugura oggi a Torino, ospite degli spazi del Mauto - Museo Nazionale dell’Automobile, “Ayrton Senna Forever”. In occasione del trentesimo anniversario della morte, il Museo rende omaggio a uno degli sportivi più amati di sempre, tre volte campione del mondo di Formula Uno. Al centro dell’esposizione, aperta al pubblico fino al 13 ottobre, una raccolta di fotografie, filmati, caschi e tute da corsa; ma non è tutto. I visitatori potranno infatti ammirare da vicino molte delle monoposto che il pil...

La grande arte del Novecento sbarca a Parma

La grande arte del Novecento sbarca a Parma

Inaugura oggi a Parma, ospite degli spazi del Palazzo del Governatore, “Contemporanea. Capolavori dalle collezioni di Parma”. Al centro dell’esposizione, 115 opere firmate dai più grandi artisti del secolo scorso. I visitatori potranno ammirare, tra gli altri, i capolavori di Pablo Picasso, Marc Chagall, Marcel Duchamp, Giorgio de Chirico e Mario Schifano. L’evento è organizzato e promosso da Solares Fondazione delle Arti, con la collaborazione di Destinazione Turistica Emilia APT e di Servizi Re...

Foto di Pixabay

Scienza e senso comune, il valore degli abbracci

Scienza e senso comune trovano una convergenza sugli effetti benefici degli abbracci. Se per l’opinione condivisa è sempre stata una verità indiscutibile, ora è arrivata la conferma della ricerca scientifica. Secondo gli esperti dell’Università di Bochum, in Germania, e dell’Istituto olandese di neuroscienze, infatti, un abbraccio riduce la sensazione di dolore, depressione e ansia, sia negli adulti che nei bambini. Lo studio è recentemente comparso sulle colonne di “Nature Human Behaviour”.

Foto di Efrem Efre

I balletti sabaudi in mostra a Torino

Inaugura oggi a Torino, “La fuga del tempo un ballo sia. I balletti sabaudi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino nel centenario della nascita di Mercedes Viale Ferrero”. Al centro della mostra, aperta al pubblico fino al 28 giugno, alcuni importanti documenti provenienti dall’archivio di Mercedes Viale Ferrero (1924-2019), insigne studiosa di arti della scena. L’evento è organizzato e promosso dall’Università degli Studi di Torino e dalla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino...

Foto di Frans van Heerden

A Venezia una mostra dedicata ai viaggi di Marco Polo

Inaugura domani a Venezia, ospite degli spazi di Palazzo Ducale, “I mondi di Marco Polo”. La mostra, aperta al pubblico fino al 29 settembre, è un omaggio al celebre mercante veneziano in occasione del settecentesimo anniversario della sua morte. Al centro del percorso espositivo, oltre 300 opere provenienti da collezioni italiane e straniere. L’evento è organizzato e promosso dai Musei Civici di Venezia, con la collaborazione dell’Università Ca’ Foscari e dell’Istituto Italiano di Cultura di Sha...

Agenzia Fotogramma

A Rovigo una mostra dedicata a Matteotti

Inaugura oggi a Rovigo, ospite di Palazzo Roncale, "Matteotti. Una storia di tutti”. La mostra, che sarà aperta al pubblico fino al 7 luglio, è dedicata a Giacomo Matteotti, il deputato socialista brutalmente ucciso dai fascisti nel 1924. Al centro del percorso espositivo, le tappe salienti della sua vicenda biografica: dagli anni della formazione a quelli in Parlamento. Parte delle celebrazioni per il centenario della morte, l’evento è organizzato e promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di P...

I capolavori di Capodimonte sbarcano alla Reggia di Venaria

I capolavori di Capodimonte sbarcano alla Reggia di Venaria

Inaugura oggi, ospite degli spazi della Reggia di Venaria (TO), “Capodimonte da Reggia a Museo”. Al centro dell’esposizione, aperta al pubblico fino al 15 settembre, oltre sessanta capolavori provenienti dalla collezione del Museo di Capodimonte di Napoli. Tra gli artisti in mostra, maestri come Caravaggio, Tiziano, Masaccio e Parmigianino. Nato da un’iniziativa del Ministero della Cultura, l’evento è organizzato e promosso dai Musei Reali di Torino e dal Museo e Real Bosco di Capodimonte.

foto da pixabay

Escher in mostra a Ferrara

Inaugura domani a Ferrara, ospite degli spazi del Palazzo dei Diamanti, “Escher”. La città estense rende omaggio a uno degli artisti più importanti del Novecento. Al centro dell’esposizione, una selezione di opere che il Museo ha ricevuto in prestito da collezioni private e istituzionali. L’evento è curato da Federico Giudiceandrea, uno dei più importanti esperti dell’artista, e Mark Veldhuysen, presidente della M.C. Escher Foundation.



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza