cerca CERCA
Domenica 02 Giugno 2024
Aggiornato: 00:37
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Fintech

Environmental, Social e Governance: i tre pilastri della sostenibilità

In Texas le cripto sbarcano all’università

In Texas le cripto sbarcano all’università

Quello tra valute digitali e ricerca è un rapporto dalle grandi potenzialità, che, complice una serie di ostacoli, la reciproca diffidenza su tutti, non ha ancora trovato una soluzione soddisfacente. L’Università di Austin, nello Stato americano del Texas, e Unchained tentano di invertire la tendenza. I due partner hanno infatti annunciato di aver siglato un accordo per la raccolta di 5 milioni di dollari in Bitcoin. L’Ateneo si occuperà di reperire i fondi, mentre invece alla piattaforma, uno de...

Foto di cottonbro studio

Floki lancia il suo nuovo trading bot

Sempre a caccia di nuovi mercati, le piattaforme sono alle prese con una profonda ristrutturazione del settore in cui operano. A essere premiate sono infatti le realtà dal più alto potenziale di innovazione, che meglio rispondono agli stimoli provenienti dal sistema. È in questo quadro che va inserita l’ultima iniziativa di Floki, che ha annunciato il lancio di un trading bot basato sulla tecnologia di Telegram. Al momento il servizio supporta le valute di Binance, ma è previsto un suo allargamen...

Etf Ethereum, arriva l’autorizzazione della Sec

Etf Ethereum, arriva l’autorizzazione della Sec

La Sec, l’ente preposto alla regolamentazione del mercato finanziario statunitense, ribalta i pronostici e autorizza gli Etf legati al prezzo di Ethereum. Si tratta infatti di una scelta che ha sorpreso molti operatori del settore, ora pronti ad accelerare e determinati a non lasciarsi sfuggire un’occasione così importante. Sono nove le piattaforme interessate: tra queste, VanEck, BlackRock e Investments/21Shares, che potrebbero così porsi alla testa del processo di rinnovamento del comparto.

MetaMask pronto ad accogliere Bitcoin?

Sono molte le imprese in difficoltà che lo hanno abbandonato, ma il settore fintech è anche attraversato da tensioni di segno opposto, che testimoniano la forza e la capacità di adattamento di alcune realtà. Punto di riferimento per oltre 30 milioni di utenti, MetaMask, è una di queste, grazie alla quantità e alla qualità dei servizi offerti. Stando a quanto riportato da Coindesk, il wallet cripto, il più utilizzato in ambito Ethereum, sarebbe pronto ad accogliere Bitcoin all’interno della sua re...

Bybit finisce sotto la lente di ingrandimento delle autorità francesi

Bybit finisce sotto la lente di ingrandimento delle autorità francesi

Dopo le irregolarità di cui si è macchiato in Canada e Gran Bretagna, che si sono concluse con la revoca delle licenze, Bybit è finito sotto la lente di ingrandimento delle autorità francesi. L’exchange con sede a Dubai avrebbe infatti violato le norme relative agli obblighi di registrazione, offrendo servizi agli utenti transalpini senza iscriversi al registro degli operatori. A segnalare l’infrazione è stata l’Autorité des Marchés Financiers, che per ragioni di ordine regolamentare aveva già in...

Foto di Tim Mossholder

Con Agridex i prodotti agricoli fanno un salto nel Web3

I rapporti tra economia reale e Web3 si fanno più stretti con AgriDex. Basata sul protocollo Solana, la piattaforma, che si è specializzata nella vendita di prodotti agricoli in valuta digitale, ha recentemente annunciato di aver raccolto 5 milioni di dollari dal primo round di finanziamenti. Tra i protagonisti dell’operazione, la società finanziaria Endeavor Ventures, l’azienda vinicola sudafricana Oldenburg Vineyards, e il gruppo agricolo African Crops, impresa tra le più dinamiche dell’area su...

Foto di RDNE Stock project

La Sec rinvia l’approvazione degli Etf di Invesco e Galaxy

Da speranza a fardello: la parabola degli Etf spaventa la comunità cripto, che in questi strumenti aveva riposto grande fiducia. Stavolta le cattive notizie arrivano dal regolatore americano, che ha recentemente annunciato il rinvio dell’approvazione degli Etf di Invesco e Galaxy. Più si avvicinano le scadenze, come per il caso VanEck, e minori sono le probabilità che questi prodotti vedano la luce, con importanti ricadute sulle scelte degli investitori e sul settore fintech nel suo complesso.

Foto di Karolina Grabowska

Pantera pronta a sostenere il progetto $TON

Buone notizie per la comunità cripto, a caccia del riscatto dopo una lunga crisi. Pantera, operatore tra i più attivi del settore fintech con oltre 5 miliardi di dollari in gestione, ha annunciato il lancio di un grande programma di investimenti. TON, proprietario dell’omonimo token, ne sarà il principale beneficiario; il progetto coinvolgerà tra gli altri The Open Network e Telegram, che alla valuta digitale sono legati da un rapporto molto solido. Gli investitori avranno così a disposizione una...

Foto di Burak The Weekender -  

Ripple scommette sul mercato giapponese

Le piattaforme fanno fronte alla crisi del settore fintech cercando nuovi mercati in cui espandere le proprie attività. È il caso di Ripple, che scommette sul mercato giapponese, tra i più aperti alle iniziative DeFi. L’exchange ha recentemente annunciato di aver siglato un accordo con due importanti società locali, SBI Group e HashKey DX. Al centro del progetto, un pacchetto di soluzioni basate su blockchain e sul token XRPL; si tratta di una grande occasione per gli investitori nipponici, che a...

Foto di Markus Winkler

Ethereum vola grazie agli Nft di CryptoPunk

Da forza trainante della rivoluzione cripto, negli ultimi mesi il mercato degli NFT ha perso slancio, lasciando ad altri asset il compito di sostenere l’impresa DeFi. All’interno di questo quadro, la vicenda CryptoPunk potrebbe rappresentare un’interessante inversione di tendenza; le vendite di questi collezionabili, infatti, sono in aumento. Ne trae profitto anche Ethereum, che ha legato il suo nome agli NFT di CryptoPunk, e ha fatto registrare ottime performance sulle borse digitali. Lo riporta...

Foto di Brett Jordan

Paypal punta sulle cripto eco-friendly

Ai rimproveri degli ambientalisti, che a più riprese hanno sottolineato i costi ambientali del mining cripto, PayPal, colosso dei pagamenti online, risponde con una soluzione audace. Grazie alla collaborazione con EnergyWeb, infatti, la piattaforma starebbe preparando il lancio di un vasto programma di incentivi per i miner Bitcoin che scelgono le fonti rinnovabili. Reazione positiva dei mercati, con il token di EnergyWeb che ha fatto registrare un aumento del suo valore pari al 10%. Una piccola ...

Paypal punta sulle cripto eco-friendly

Paypal punta sulle cripto eco-friendly

Ai rimproveri degli ambientalisti, che a più riprese hanno sottolineato i costi ambientali del mining cripto, PayPal, colosso dei pagamenti online, risponde con una soluzione audace. Grazie alla collaborazione con EnergyWeb, infatti, la piattaforma starebbe preparando il lancio di un vasto programma di incentivi per i miner Bitcoin che scelgono le fonti rinnovabili. Reazione positiva dei mercati, con il token di EnergyWeb che ha fatto registrare un aumento di valore del 10%. Una piccola rivoluzio...

Kraken acquista TradeStation e fa incetta di licenze

Kraken acquista TradeStation e fa incetta di licenze

Il settore fintech attraversa una fase di rinnovamento che mette in crisi prassi consolidate e altera i rapporti di forza al suo interno. Segno di questa tendenza, l’ultima iniziativa di Kraken potrebbe rivoluzionare il trading cripto negli Stati Uniti. L’exchange avrebbe infatti recentemente acquisito la Divisione valute digitali di TradeStation, e con quest’ultima più di 40 licenze come money transmitter in altrettanti stati Usa. Una mossa importante in vista delle novità da cui sarà presto int...

Foto di David McBee

Regno Unito, le grandi banche verso la tokenizzazione dei depositi?

Mentre l’impegno delle autorità pubbliche diminuisce di intensità, le grandi banche del Regno Unito preparano in autonomia lo sbarco nel Web3. Si tratta di Barclays, Lloyds e Citigroup, che, stando a quanto riportato da Bloomberg, avrebbero già stretto accordi con Visa e Mastercard. Al centro del progetto, che sarebbe in fase di sperimentazione, un pacchetto di misure molto avanzate, tra cui la tokenizzazione dei depositi bancari. Un’occasione imperdibile per gli investitori e per tutta la comuni...

Foto di Pixabay -  

PancakeSwap integra i protocolli di Orbs

Dopo una lunga crisi, la finanza decentralizzata punta al riscatto, che passa necessariamente per un ammodernamento delle sue strutture. È in questo quadro che si inserisce l’ultima iniziativa di PancakeSwap. L’exchange, infatti, ha recentemente annunciato un potenziamento della sua interfaccia, grazie all’integrazione di due protocolli di Orbs, dLIMIT e dTWAP. La notizia è stata accolta con favore dalla comunità degli investitori, che avrà a sua disposizione uno strumento moderno ed efficace.

Foto di Pixabay

A El Salvador arriva il debito tokenizzato

Con la sua politica cripto-friendly, El Salvador ha attirato i giganti del settore fintech, che hanno trasformato il paese sudamericano in un grande laboratorio di innovazione. L’ultimo esperimento si chiama debito tokenizzato e a vararlo è Bitfinex Securities El Salvador, realtà locale tra le più attive del comparto. Obiettivo del progetto, raccogliere oltre 6 milioni di dollari per la costruzione di un grande Hilton Hotel nei pressi dello scalo aereo della capitale. La valuta digitale potrà ess...

Foto di Roger Brown

Coinbase punta sul mercato canadese

Dopo i problemi con le autorità statunitensi, Coinbase punta sul mercato canadese. È arrivato l’atteso verdetto della Ontario Securities Commission, che autorizza la piattaforma a operare sui mercati locali in qualità di “restricted dealer”. Ma non è tutto: questo infatti è solo l'inizio. Nell’ambito di una strategia più complessa, l’exchange si prepara all’invio della documentazione necessaria ai fini del conseguimento delle licenze di investment dealer e sistema di trading alternativo.

Foto di Crypto Crow

Ripple lancia la sua stablecoin

Sicure e affidabili, le stablecoin sono elementi essenziali del nuovo corso fintech. È in questo quadro che si inserisce l’ultima iniziativa di Ripple. Con un comunicato stampa pubblicato sul suo sito web, l’exchange, che del comparto è una delle punte di diamante, ha recentemente annunciato il lancio di una nuova valuta garantita al 100%. A farle da controvalore, titoli a breve scadenza e altri investimenti cash equivalent, che metteranno a disposizione degli utenti uno strumento moderno e sicur...

Fidelity, all-in sugli Etf Ethereum

Fidelity, all-in sugli Etf Ethereum

Dopo quelli targati Bitcoin, suonano la carica gli Etf Ethereum. Questi nuovi strumenti finanziari hanno restituito credibilità al settore fintech, pronto a una nuova offensiva dopo la lunga crisi. I grandi player del risparmio gestito non restano a guardare e provano ad aggiungersi alla festa. L’ultimo è Fidelity, che ha appena inviato la relativa documentazione alla Sec, l’ente di regolazione della borsa statunitense. Oltre a un marchio apprezzato dalla comunità degli investitori, il fondo port...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza