cerca CERCA
Domenica 02 Giugno 2024
Aggiornato: 00:37
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Atzeni (Acn):
video

Atzeni (Acn): "Divario competenze si colma con investimenti in formazione"

"Bisogna stabilire strumenti di dialogo con esperti di discipline diverse”. È la raccomandazione di Paolo Atzeni, direttore per lo Sviluppo di capacità e competenze Agenzia per la Cybersicurezza nazionale (Acn), intervistato a margine del panel ‘Domanda e offerta di lavoro, come farle incontrare’, uno degli approfondimenti che hanno composto il nuovo appuntamento del format Adnkronos Q&A, 'Le competenze, un punto fermo' che si è svolto al Palazzo dell’informazione a Roma.

Piacenza, al via Terza edizione Pipeline & Gas Expo e prima edizione CybSec Expo, connubio mondo energetico e cyber security
video

Piacenza, al via Terza edizione Pipeline & Gas Expo e prima edizione CybSec Expo, connubio mondo energetico e cyber security

Negli spazi di Piacenza Expo si è aperta la terza edizione del Pipeline & Gas Expo, l’unica mostra-convegno a livello europeo dedicata ai settori del “Mid-Stream” e delle reti distributive di “Oil & Gas”, del “Power Generation” ma anche di quelle idriche. La kermesse, che raccoglie le principali imprese attive nella progettazione, costruzione e manutenzione di gasdotti, oleodotti, metanodotti e acquedotti, reti distributive del gas (sia primarie che secondarie) e idriche, con i relativi fornitori...

Aragno (Eikon):
video

Aragno (Eikon): "Giovani chiedono sempre maggiore attenzione a sostenibilità"

"Danno per scontata la sostenibilità ambientale e richiedono sempre più un'attenzione verso la sostenibilità sociale”. Sono le parole pronunciate da Paola Aragno, Eikon Strategic Consulting a valle del panel ‘Sostenibilità sociale, i giovani e il talento’ che si è svolto al Palazzo dell’Informazione a Roma nell’ambito del nuovo appuntamento del format Adnkronos Q&A, 'Le competenze, un punto fermo'.

Smart Meat 2030, il manifesto per la sostenibilità digitale del settore zootecnico
video

Smart Meat 2030, il manifesto per la sostenibilità digitale del settore zootecnico

È il Sustainable Management and Advanced Responsible Technologies for Meat Ecosystems and Agri-food Tracking firmato nel corso della conferenza stampa per la presentazione del Rapporto “La transizione digitale delle filiere italiane della carne” indetta su iniziativa del Senatore Antonio De Poli in collaborazione con la Fondazione per la Sostenibilità Digitale. Il Manifesto è aperto ad associazioni, aziende e Istituzioni che vogliano sottoscriverne l’impegno, collaborando nella costruzione di un ...

Trotta (Valore D):
video

Trotta (Valore D): "Skilling e reskilling fondamentale per il mondo del lavoro"

"Transizione digitale ed ecologica porrà sfide importanti, ma anche molte opportunità”. Lo dice Paola Trotta, Head of Communications and Public Affairs Valore D, intervenuta al panel ‘Focus parità di genere, ridurre il gender gap’, uno dei bullet point del nuovo appuntamento del format Adnkronos Q&A, 'Le competenze, un punto fermo' che si è svolto al Palazzo dell’informazione a Roma.

Insenga (Adnkronos):
video

Insenga (Adnkronos): "Competenze e formazione hanno ruolo centrale"

"Bisogna parlare di competenze per riportarle al centro del mondo del lavoro”. Parole del vicedirettore di Adnkronos, Fabio Insenga, presente al nuovo appuntamento del format dell’agenzia Adnkronos Q&A 'Le competenze, un punto fermo' che si è svolto al Palazzo dell’informazione a Roma.

Liotti (Leonardo):
video

Liotti (Leonardo): "Gestire le competenze significherà gestire il futuro"

"Innovazione tecnologica e digitalizzazione prossime sfide” Lo ha detto Antonio Liotti, Chief People & Organization Officer Leonardo, in coda al panel ‘Valorizzare il talento, le strategie delle aziende’ che si è svolto nell’ambito del nuovo appuntamento del format Adnkronos Q&A, 'Le competenze, un punto fermo', al Palazzo dell'Informazione a Roma.

D’Erario (Farmindustria):
video

D’Erario (Farmindustria): "Con Istituti tecnologici superiori contrastiamo il mismatch"

"Con Its Farm Academy formazione delle competenze del settore farmaceutico”. Lo dice Nicola D’Erario, responsabile Area Relazioni di Lavoro e Professionalità Farmindustria, intervistato in conclusione del panel ‘Valorizzare il talento, le strategie delle aziende’ che si è svolto nell’ambito dell’appuntamento del format Adnkronos Q&A che in questa occasione titola 'Le competenze, un punto fermo', al Palazzo dell'Informazione a Roma.

Carlomagno (Flp):
video

Carlomagno (Flp): "Cambiare paradigma culturale per non restare indietro"

"L’innovazione digitale ha creato un divario, posti di lavoro a rischio”. Lo raccomanda Marco Carlomagno, segretario generale Federazione lavoratori pubblici e funzioni pubbliche - Flp, intervistato al Palazzo dell’Informazione a Roma dove si è svolto il nuovo appuntamento del format Adnkronos Q&A che in questa occasione si è concentrato su 'Le competenze, un punto fermo'.

Samoggia (Philip Morris Italia):
video

Samoggia (Philip Morris Italia): "Siamo in un momento di trasformazione,cambiano anche le competenze"

"Philip Morris sta cercando di eliminare le sigarette per sostituirle con prodotti tecnologici, abbiamo così istituito l'Istituto per le competenze manifatturiere, un luogo dove le nostre persone possono continuare a formarsi sulle nuove tecnologie all'avanguardia”. Parole di Michele Samoggia, senior manager Communication Sustainability & Public Affairs Philip Morris Italia, intervistato a margine del panel ‘Valorizzare il talento, le strategie delle aziende’ che si è tenuto nell'ambito del nuov...

Fiaschi (Manageritalia):
video

Fiaschi (Manageritalia): "Riformare mercato del lavoro per individuare competenze"

"Secondo Unioncamere, in Italia stiamo perdendo 44 miliardi di euro perché non si trovano le persone giuste per le persone giuste”. È il monito di Massimo Fiaschi, segretario generale Manageritalia, intervenuto al panel ‘Domanda e offerta di lavoro, come farle incontrare’ che si è svolto nell’ambito del nuovo appuntamento con Adnkronos Q&A, 'Le competenze, un punto fermo', al Palazzo dell'Informazione a Roma.

Cappetta (Bocconi):
video

Cappetta (Bocconi): "Progettare e diffondere bellezza del lavoro"

"Bisogna progettare un lavoro bello, giusto e produttivo, investendo in un sistema di formazione che permetta l’accrescimento delle competenze”. Ne è convinta la professoressa Rossella Cappetta, Università Bocconi, Associate Dean for Open Programs, Sda Bocconi Business School, intervenuta nell’ambito del nuovo appuntamento con Adnkronos Q&A, 'Le competenze, un punto fermo', al Palazzo dell'Informazione a Roma. La professoressa è stata protagonista del keynote speech ‘Come si costruiscono nuove sk...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza