cerca CERCA
Domenica 02 Giugno 2024
Aggiornato: 00:37
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Natalini (Lundbeck Italia):
video

Natalini (Lundbeck Italia): "Favoriamo reskilling soprattutto in ambito digitale"

"Formiamo i nostri dipendenti per poter essere al passo con le sfide dei tempi”. Lo dice Francesca Natalini, responsabile relazioni istituzionale Lundbeck Italia, intervistata da Adnkronos nell’ambito del nuovo format dell’agenzia di stampa Adnkronos Q&A, 'Le competenze, un punto fermo', che si è tenuto al Palazzo dell'Informazione a Roma.

Falautano (Angelini Industries):
video

Falautano (Angelini Industries): "Sostenibilità elemento di scelta per GenZ"

"Per la fascia di giovani che va dai 14 ai 29 anni è importante lavorare in gruppi che rispecchiano propri valori”. Parole di Isabella Falautano, group chief Sustainability Officer Angelini Industries, intervistata da Adnkronos alla fine del panel ‘Valorizzare il talento, le strategie delle aziende’ che si è svolto nell’ambito del nuovo appuntamento del format Adnkronos Q&A, 'Le competenze, un punto fermo', al Palazzo dell'Informazione a Roma.

Rotocalco n. 22 del 29 maggio 2024
video

Rotocalco n. 22 del 29 maggio 2024

Eni rilancia il suo impegno alla promozione dei sistemi di cottura migliorati al Clean Cooking Summit for Africa della IEA; Fondazione Maire: premiati i giovani talenti del concorso EvolveArt; Inps racconta proprio approccio tra lavoro e welfare al Forum Pa 2024 di Roma; Bper Beach Volley Italia Tour, si riparte da Pescara; La sirena di Starbucks® si tuffa a Napoli:la città accoglie il suo secondo store in Campania; i-law Studio Legale lancia i-hour, l’aperitivo di diritto; Pro Vita & Famiglia la...

Italia Economia n. 22 del 29 maggio 2024
video

Italia Economia n. 22 del 29 maggio 2024

Alis riunisce politica e impresa a Villa Borghese: logistica, sostenibilità e scenari geopolitici; Finanza: il punto di Binance sulle cripto attività tra innovazione e normativa; Forum Pa 2024, Inps tra legalità e valore pubblico all’alba di un nuovo incarico; Trento, le infrastrutture pubbliche digitali al centro del Festival Economia 2024; Arca Blue Leaders, a Gera Lario torna l'attività di clean-up con Arca Fondi, Banca Popolare di Sondrio e Marevivo Onlus.

A Cantina di Venosa il Premio Industria Felix

A Cantina di Venosa il Premio Industria Felix

Un nuovo Premio per Cantina di Venosa: Industria Felix - L’Italia che compete, assegnato a Napoli, all’Auditorium di Città della Scienza, alla presenza del governatore della Campania, Vincenzo De Luca. L’Alta Onorificenza di Bilancio è stata assegnata con la seguente motivazione: “Miglior impresa del settore vitivinicoltura per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved, con sede legale nella regione Basilicata”. Il progetto è organizzato dal Centro Studi Industria Felix srl, soci...

Pulina (Università di Sassari):
video

Pulina (Università di Sassari): "Riprogettare le aziende con processi digitali"

"La trasformazione digitale è un processo ineludibile per ottimizzare processi produttivi”. Così Giuseppe Pulina, professore ordinario di Etica e Sostenibilità degli Allevamenti, Università di Sassari, intervistato da Adnkronos a margine della conferenza stampa per la presentazione del Rapporto “La transizione digitale delle filiere italiane della carne” che si è tenuta in Senato. Durante la conferenza è stato siglato il Manifesto Smart Meat 2030 - Sustainable Management and Advanced Responsible ...

Epifani (Fondazione per la Sostenibilità Digitale):
video

Epifani (Fondazione per la Sostenibilità Digitale): "Digitalizzazione per migliorare benessere animale"

“Grazie alla digitalizzazione, possiamo fare analisi dei dati, incidere nei processi trasformandoli e rendendoli più efficaci ed efficienti, possiamo migliorare la sostenibilità economica per le aziende e la sostenibilità sociale per chi vi lavora e possiamo migliorare il benessere animale”. Parole di Stefano Epifani, presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, a margine della conferenza stampa per la presentazione del Rapporto “La transizione digitale delle filiere italiane della ...

Senatore De Poli:
video

Senatore De Poli: "Digitalizzazione fondamentale per benessere animale"

Presentato a Roma il Rapporto “La transizione digitale delle filiere italiane della carne” voluta dal Questore del Senato della Repubblica Antonio De Poli che a margine dell’incontro sottolinea: “La mente umana deve guardare avanti per trovare la soluzione migliore anche in questo settore”. Durante la conferenza è stato siglato il Manifesto Smart Meat 2030 - Sustainable Management and Advanced Responsible Technologies for Meat Ecosystems and Agri-food Tracking - per la sostenibilità digitale del ...

CFI, un anno di sostegno alle imprese e di rilancio territoriale
video

CFI, un anno di sostegno alle imprese e di rilancio territoriale

Si è tenuta a Roma l’Assemblea dei soci di Cooperazione Finanza e Impresa (CFI), ente istituito nel 1986 dalla Legge Marcora la cui missione è generare impresa, contribuire alla crescita dell’occupazione, assistere le aziende nell’avvio dell’attività e nella prevenzione e risoluzione dei rischi d’impresa. Partecipata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, CFI conta 393 imprese cooperative. Nel suo capitale anche i fondi mutualistici di AGCI, Confcooperative e Legacoop. Missione della C...

Trasporto Aereo, Ricci (Eni):
video

Trasporto Aereo, Ricci (Eni): "SAF soluzione migliore per decarbonizzazione settore"

“Il SAF ha un costo più elevato rispetto al jet fossile ma bisogna considerare che non servono ulteriori investimenti perché si possono utilizzare le infrastrutture già esistenti. Per questo è la soluzione migliore per la decarbonizzazione del trasporto aereo”. Così il direttore generale di Eni Energy Evolution, Giuseppe Ricci, a margine convegno SAF, the bet to win tenutosi a Roma e organizzato da Eni con la collaborazione di Enac e Adr.

Trasporto Aereo: decarbonizzare il settore entro il 2050 con il SAF. La road map di Eni, Enac e Adr
video

Trasporto Aereo: decarbonizzare il settore entro il 2050 con il SAF. La road map di Eni, Enac e Adr

Promuovere il SAF per arrivare alla decarbonizzazione del trasporto aereo entro il 2050, questo è stato il tema al centro del convegno dal titolo ‘SAF, the bet to win’, patrocinato da Eni e organizzato in collaborazione con ENAC e ADR. Un’iniziativa che ha avuto come obiettivo quello di valorizzare l’importanza di una collaborazione sinergica tra istituzioni, aziende e operatori del settore a livello nazionale ed europeo per arrivare assieme ad uno sviluppo sostenibile dell’intero settore. Dispon...

Trasporti, Troncone (Adr):
video

Trasporti, Troncone (Adr): "Sfida non è il costo del SAF, ma garantire sua disponibilità”

"La sfida di oggi non è tanto il costo del SAF ma garantire la sua disponibilità. Una sfida che stiamo vincendo, affinché gli obiettivi dell’Europa siano raggiungibili. E’ importante, comunque, far convivere la sostenibilità economica a quella ambientale, per questo abbiamo bisogno di politiche industriali di supporto così da non far gravare tutto sui passeggeri”. Così l’amministratore delegato di ADR, Marco Troncone, a margine convegno SAF, the bet to win tenutosi a Roma e organizzato da Eni con...

Trasporti, Di Palma (Enac):
video

Trasporti, Di Palma (Enac): "Biofuel è futuro del settore dell’aviazione”

“Abbiamo fatto una battaglia molto importante a livello internazionale per affermare che alla decarbonizzazione si arriva con il biofuel e non con l’elettrico e l’idrogeno. Il futuro è un carburante compatibile con la motoristica attuale”. Così il presidente di Enac, Pierluigi Di Palma, a margine convegno SAF, the bet to win tenutosi a Roma e organizzato da Eni con la collaborazione di Enac e Adr.



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza